
Le opere di Galdós si pongono al crocevia fra la letteratura ottocentesca e le più moderne anticipazioni del Novecento. In questa chiave può essere letta anche "Tristana", storia della velleità inconsapevole di un orfana, che insegue successi e amori da favola e disinvoltamente colleziona mediocri riuscite e squallide relazioni. Femminista ante-litteram e inetta segnata da deliri di grandezza: l'autore riesce a conciliare questi estremi, costruendo un personaggio controverso e problematico, dalla fisionomia tanto sfumata quanto attuale.
Tristana (I grandi libri)
Nessun commento:
Posta un commento