Era da molto tempo che volevo cimentarmi con la realizzazione di un bel modello in legno massello di qualche soggetto suggestivo. Navigando in rete ho trovato i piani di questo splendido Alien Power Loader alto circa 32 cm. Ho acquistato il documento dal sito lloydswoodtoyplans dove sono disponibili oltre 300 modelli veramente belli. Mi pare doveroso segnalare l'elevato livello di qualità e chiarezza di questi progetti in quanto hanno permesso ad un principiante come me di realizzare un oggetto veramente di grande effetto e con dell'attrezzatura alla portata di tutti. Nel progetto erano presenti addirittura la sagoma e le decalcomanie per fare l'alieno! L'unica parte un po' critica sono state le spine in legno per gli snodi, che dovevano essere calibrate alla perfezione in modo da presentare la giusta rigidità per sostenere il modello. Spero che le foto seguenti rendano l'idea del lavoro completo.
Visualizzazione post con etichetta Film. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Film. Mostra tutti i post
sabato 4 maggio 2019
domenica 4 dicembre 2011
Assioma 5 - Cortometraggio
Qualche sera fa mi sono ritrovato con degli amici per uno spritzzetto in compagnia e chiaccherando del più del meno è saltato fuori che anni fa sono stati protagonisti di un cortometraggio a tema scientifico-matematico-fisico-filosofico. Sulle prime pensavo fosse l'effetto dello spritz, ma poi mi hanno assicurato che si trattava si un cortometraggio realmente girato e mi hanno cosigliato di cercarlo su YouTube con il titolo Assioma 5. Infatti, dopo una rapidissima ricerca, ho trovato il video nel quale mi sono divertito a riconoscere facce più o meno note e ad apprezzarne i costumi, la colonna sonora, le location e gli effetti speciali. La storia è incentrata sulle vite di Euclide e Eistein, legate, a distanza di parecchio tempo, dal problema delle rette parallele, ovvero dal quinto postulato della geometria euclidea, da cui il titolo del film.
sabato 21 agosto 2010
lunedì 16 agosto 2010
venerdì 13 agosto 2010
mercoledì 11 agosto 2010
domenica 8 agosto 2010
martedì 6 luglio 2010
domenica 20 giugno 2010
martedì 30 marzo 2010
domenica 14 marzo 2010
lunedì 1 marzo 2010
lunedì 22 febbraio 2010
giovedì 11 febbraio 2010
lunedì 8 febbraio 2010
domenica 31 gennaio 2010
sabato 16 gennaio 2010
Doom - il film

Oggi mi sono guardato la versione cinematografica di uno dei più belli ed avvincenti videogiochi con i quali mi è capitato di confrontarmi tanto tempo fa. Si tratta di Doom, il famoso gioco della ID-Software, capostipite di molti giochi sparatutto (tecnicamente FPS - First Person Shooter) dove ci si poteva sentire proprio "dentro" la scena, grazie ad una tecnica innovativa di gestione degli ambienti tridimensionali e della rigenerazione delle texture, adottata per la prima volta proprio dalla famosa software house. Questa tecnica è stata in realtà utilizzata anche per il precursore di Doom, ovvero Wolfenstein 3d, che con questa novità diventarono, più che dei giochetti, quasi dei prodotti di realtà virtuale. Tornando al film devo dire che me la sono spassata proprio e che le scene in soggettiva mi hanno fatto ricordare le nottate passate davanti al PC per arrivare alla fine delle varie missioni del gioco. Quando poi è stato iniettato al protagonista il C-24 che lo ha reso potente, mi sono ricordato addirittura i codici "segreti" da digitare durante le partite per otterene l'invulnerabilità e le munizioni infinite: IDDQD e IDKFA; li ho battuti talmente tante volte che ormai non mi si tolgono più dalle meningi!
mercoledì 6 gennaio 2010
G. Lucas - Star Wars [1977-2005]

Durante queste festività natalizie mi sono gustato interamente l' esalogia di Guerre Stellari, la saga creata da George Lucas. Ho guardato gli episodi nell'ordine con il quale sono usciti nelle sale e cioè prima la trilogia classica (episodi 4, 5 e 6) e successivamente il prequel (ep. 1, 2 e 3). Gli episodi della trilogia classica avevo già avuto modo di vederli diversi anni fa, tanto che molte scene e personaggi non me li ricordavo più, mentre il prequel è stato per me una novità. Con tutti i mezzi fantascientifici volanti e terrestri che ho visto mi sa che forse ci scappa qualche modellino a tema...
lunedì 4 gennaio 2010
F.F.Coppola - Apocalypse Now [1979]

Oggi sono riuscito a guardarmi tutta la versione originale di Apocalypse Now di Francis Ford Coppola. Devo dire che sapevo di questo film solamente per il nome leggendario, ma non ne conoscevo la trama, i personaggi né il cast (a parte Marlon Brando del quale rimane famoso il compenso ottenuto per partecipare a questo film). Una cosa mi ha impressionato: già dalle prime inquadrature della risalita del fiume da parte della barchetta dei protagonisti sentivo rievocare le atmosfere di un romanzo letto molto tempo fa ad opera di uno dei miei autori preferiti. Si tratta di Cuore di tenebra di J. Conrad. La cosa particolare è che ho saputo dopo che il film era stato liberamente tratto proprio da questo romanzo! Dovevo capirlo prima anche per il fatto che il nome del protagonista è lo stesso di quello del libro, forse la mia memoria incomincia a far cilecca...
martedì 29 dicembre 2009
Transformers 2 - La vendetta del caduto [2009]

Ho appena terminato di guadarmi il sontuoso sequel dei Transformers. Oltre alla curiosità di vedere che altri mecha ci hanno messo dentro, volevo anche osservare qualche dettaglio in più di Optimus Prime in modalità veicolare per un lavoretto che sto preparando... Purtroppo mi sono accorto che in questo episodio è stato messo quasi subito fuori combattimento e quindi da questo punto di vista la visione del film non è stata molto proficua. Ho comunque raccolto sufficiente materiale per portare avanti la mia opera che comparirà fra qualche giorno tra questi posts.
Iscriviti a:
Post (Atom)