Visualizzazione post con etichetta Aforismi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Aforismi. Mostra tutti i post

domenica 20 dicembre 2009

Sono un pubblicitario...

Sono un pubblicitario: ebbene sì, inquino l'universo. Io sono quello che vi vende tutta quella merda. Quello che vi fa sognare cose che non avrete mai. Io vi drogo di novità, e il vantaggio della novità e che non resta mai nuova. C'è sempre una novità più nuova che fa invecchiare la precedente. Farvi sbavare è la mia missione. Nel mio mestiere nessuno desidera la vostra felicità perché la gente felice non consuma.


venerdì 12 giugno 2009

Aforisma 25

Se la vita ci ha trattato in modo veramente rapace, prendendoci quanto poteva di onori, gioie, seguaci, salute e proprietà di ogni genere, forse poi si scoprirà, dopo il primo spavento, di essere più ricchi di prima. Infatti solo allora si sa che cosa è tanto nostro da non poter essere toccato da nessuna mano predatrice: e forse si uscirà da ogni saccheggio e scompiglio con la signorilità di un grande proprietario terriero.

F.W. Nietzsche [Umano, troppo umano]

lunedì 26 gennaio 2009

Aforisma 24

Le tre regole di lavoro di Eistein:

1. nella confusione trovare la semplicità;
2. nella dissonanza trovare l'armonia;
3. nelle difficoltà trovare le opportunità.

A. Eistein

sabato 15 novembre 2008

Aforisma 23

Il più grande sia colui che saprà essere solitario, celato, il più appartato, l'uomo al di là del bene e del male, il signore delle sue virtù, che sarà traboccante di volontà. Grandezza dovrà chiamarsi l'essere tanto molteplice quanto uno, tanto esteso quanto pieno.

F.W. Nietzsche - Al di là del bene e del male

lunedì 18 agosto 2008

Aforisma 22



"Se vuoi migliorare il mondo inizia a sistemare casa tua."

mercoledì 9 luglio 2008

Aforisma 21


“Meno male che la popolazione non capisce il nostro sistema bancario e monetario, perché se lo capisse, credo che prima di domani scoppierebbe una rivoluzione”.

Henry Ford

venerdì 21 marzo 2008

Aforisma 20


"Secondo alcuni autorevoli testi di tecnica aeronautica, il calabrone non può volare, a causa della forma e del peso del proprio corpo in rapporto alla superficie alare. Ma il calabrone non lo sa. E perciò continua a volare."

sabato 16 febbraio 2008

Aforisma 19


"Tre sono le cose insopportabili: il caffè bollente, lo champagne tiepido e le donne fredde."

mercoledì 23 gennaio 2008

Aforisma 18


"Anche se il denaro non compra la felicità, esso certamente ti permette di scegliere la tua forma di tristezza."

Anonimo

domenica 20 gennaio 2008

Aforisma 17


"La verità principale dell'arte di essere felici rimane che tutto dipende molto meno da ciò che si ha, o da ciò che si rappresenta, che da ciò che si è. La personalità è la felicità più alta. In ogni possibile occasione si gode propriamente solo di sé stessi: se il proprio sé non vale molto, allora tutti i piaceri sono come vini eccellenti in una bocca tinta di bile."

mercoledì 16 gennaio 2008

Aforisma 16

"Noi sentiamo il dolore, ma non l'assenza del dolore; sentiamo la preoccupazione, ma non l'assenza della preoccupazione; la paura, ma non la sicurezza. Sentiamo il desiderio, così come la fame e la sete; ma non appena è soddisfatto, succede come per il boccone che, nel momento in cui viene inghiottito, cessa di esistere per la nostra sensibilità. Sentiamo amaramente la mancanza di piaceri e di gioie, quando non ci sono; dei dolori invece non sentiamo direttamente la mancanza, anche se non ne proviamo da parecchio tempo, tutt’al più ce ne ricordiamo per mezzo della riflessione. Solo dolore e mancanza infatti possono venire sentiti positivamente, e dunque si fanno sentire da sé: il benessere invece è solo in negativo. Perciò noi ci rendiamo conto direttamente dei beni più grandi della vita, salute, giovinezza e libertà, solo quando le abbiamo perdute: perché anch'esse sono negazioni. Dei giorni felici della nostra vita ci accorgiamo solo quando hanno ormai lasciato il posto a giorni infelici."

mercoledì 2 gennaio 2008

Aforisma 15

"Acquistiamo il diritto di criticare severamente una persona solo quando siamo riusciti a convincerla del nostro affetto e della lealtà del nostro giudizio, e quando siamo sicuri di non rimanere assolutamente irritati se il nostro giudizio non viene accettato o rispettato. In altre parole, per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione e un'assoluta tolleranza."

lunedì 31 dicembre 2007

Aforisma 14


"Quando siamo felici siamo sempre buoni, ma quando siamo buoni non sempre siamo felici."

martedì 18 dicembre 2007

Aforisma 13


"Dicevi che amavi un fiore e l'hai tagliato,
dicevi che amavi il pollo e l'hai mangiato,
dicevi che amavi il gatto e l'hai castrato,
dici che ami me, sono preoccupato ..."

sabato 8 dicembre 2007

Aforisma 12


"Ciò che distingue l'uomo immaturo è che vuole morire nobilmente per una causa; mentre ciò che distingue l'uomo maturo è che vuole umilmente vivere per essa."

giovedì 6 dicembre 2007

Aforisma 11


"Nel nostro continente monogamico, sposarsi significa dimezzare i propri diritti e raddoppiare i propri doveri."

venerdì 23 novembre 2007

Aforisma 10


"La cosa terribile non è la morte, ma la vita che la gente non vive o non vive fino alla morte."

giovedì 1 novembre 2007

Aforisma 9


"C'è sempre un po' di follia nell'amore. Ma c'è sempre un po' di ragione nella follia."

domenica 21 ottobre 2007

Aforisma 8


"Chiamo schiavitù l'impotenza umana nel moderare e reprimere gli affetti; l'uomo infatti, soggetto ad essi, non è padrone di sé ma in preda alla fortuna in modo tale che a volte è costretto a seguire il peggio anche se vede il meglio."

sabato 22 settembre 2007

Aforisma 7


"La vera vittoria ha per compito la battaglia, non la salvezza; l'onore del valore sta nel combattere, non nel battere."