Visualizzazione post con etichetta Eventi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Eventi. Mostra tutti i post

mercoledì 29 dicembre 2010

Visita al Museo di Storia Naturale di Venezia

Oggi, complice la bella giornata soleggiata, ho deciso di andare a visitare il Museo di Storia Naturale di Venezia visto che l'ultimo passaggio tra quelle parti risale a circa una ventina di anni fa (c'ero andato in gita alle medie). Devo dire che in tutto questo tempo l'allestimento delle sale è stato parecchio migliorato e all'ingresso del museo si trova subito la sala con i reperti più importanti dell'intera collezione: lo splendido scheletro di Ouranosaurus nigeriensis e la testa di Sarcosuchus imperator il più grande coccodrillo fino ad oggi conosciuto. Questa sala è inoltre stata pensata per far ripercorrere al visitatore la famosa spedizione del paleontologo Giancarlo Ligabue che nel 1973 portò al ritrovamento di questi fossili e di molti dei reperti conservati ed esposti al museo. Pubblico alcune foto che sono riuscito a scattare prima che il guardasala mi sgamasse e mi intimasse di metter via la macchinetta. Meglio di niente...








lunedì 18 ottobre 2010

Scorpions - Sting in the Tail [2009]

L'album di addio di una band storica...

lunedì 13 settembre 2010

50° anniversario delle Frecce Tricolori

I giorni 11 e 12 settembre si è festeggiato nel cielo di Rivolto (UD) il 50° anniversario della Pattuglia Acrobatica Nazionale (PAN) meglio nota come le Frecce Tricolori. Purtroppo non ho potuto essere presente alla manifestazione, ma alcuni amici presenti mi hanno mandato un po' di foto che mi piace poter postare nel blog. Oltre ai 10 Macchi MB339/PAN erano presenti molti altri velivoli come i C130, un Tornado e il nuovo Eurofigther Typhoon. Per i dettagli sulla manifestazione si può fare un giro nel sito ufficiale della PAN:
http://www.freccetricolori.org/index.php


















venerdì 6 agosto 2010

Vendo Materiale Radioamatoriale

Vendo il seguente materiale per radioamatori:

1 antenna collineare bibanda 144/430 MHz NAGOYA BA-6300
15 metri di ottimo cavo coassiale RG-213
2 connettori rf coassiali per cavo RG-8/213
1 duplexer professionale 144/430 MHz

Tutto il materiale è nuovo con le custodie e gli imballi originali. Chi fosse interessato all'acquisto può avere maggiori informazioni seguendo questo link.

venerdì 28 maggio 2010

iCapaso

Oggi mi sono regalato un oggettino davvero interessante...

lunedì 24 maggio 2010

Visual Studio 2010 Express


Oggi ho installato e registrato una nuova versione di Visual Studio per sviluppare qualche applicazioncina per il mio pc. Era da molto tempo che non valutavo una nuova versione di questa suite, essendo particolarmente affezionato alla versione 6 di qualche anno fa. Ho avuto modo inoltre di apprezzare una bella novità: Microsoft ha introdotto le versioni Express completamente funzionanti, scaricabili e gratuite, basta effettuare una registrazione nel sito di MDSN ed ottenere il codice di registrazione. Si può scaricare il tutto dal sito Microsoft: http://www.microsoft.com/express/Windows/

venerdì 8 gennaio 2010

Recensione Peterbilt 379 su Paper-replika

Oggi ho scoperto che il mio modello di Optimus Prime è stato recensito sul sito Paper-replika.com dove sono state anche pubblicate diverse foto nella gallery. Sono particolarmente orgoglioso di questo evento perché Paper-replika.com sta diventando sempre più ricco di modelli e di notizie sul questo particolare tipo di hobby e l'autore, Jules, sforna modelli ad una velocità impressionante. Spero a breve di riuscire a realizzare qualche altro soggetto, magari qualcosa relativo al mondo della fantascienza.

lunedì 19 ottobre 2009

CapasoBlog: Nuovo motore di ricerca interno


Da qualche tempo ho notato che il motore di ricerca del blog contenuto nella navbar non riusciva, in molti casi, a fornire i risultati cercati rendendo molte informazioni contenute nel blog difficilmente reperibili.
Ho quindi deciso di introdurre un nuovo motore di ricerca interno al blog in modo da poter effettuare delle ricerche efficienti su tutto l'intero contenuto sfruttando le capacià di Google. Spero così di aver risposto anche a quei lettori che mi hanno mosso la (giusta) critica di non rendere facilmente fruibili le informazioni raccolte in questo spazio.

sabato 22 agosto 2009

Recensione del CapasoBlog su Paper-Replika


Questa mattina mi è giunta la bella notizia che il mio modellino di HC-130 Hercules US Coast Guard è stato pubblicato nello splendido sito Paper-replika.com, sito che sta diventando sempre più un punto di riferimento per il paper-modellismo free a livello mondiale. Devo dire che questo fatto mi rende particolarmente orgoglioso, anche perché ho notato un notevole incremento delle visite al CapasoBlog. Spero di avere tempo nei prossimo giorni per realizzare qualche atro bel modello made in Paper-replika.com.

mercoledì 12 agosto 2009

Montblanc Meisterstuck

Oggi ho sostituito la ricarica di inchiostro e ho fatto un po' di manutenzione alla mia penna a sfera Montblanc Meisterstuck P164. Anche se non la uso spesso, è sempre un piacere scrivere con uno strumento così prezioso ed elegante. Mi piacerebbe avere anche la stilografica della stessa serie: chi la possiede mi ha riferito che si tratta davvero di un bell'oggetto. Wikipedia contiene alcune informazioni su questa azienda tedesca specializzata in strumenti per scrittura:
http://it.wikipedia.org/wiki/Montblanc_(impresa)

lunedì 29 giugno 2009

Visita allo studio di Oddino Guarnieri

Oggi ho avuto la possibilità di far visita al maestro Oddino Guarnieri nel suo studio di Mestre e ho quindi potuto apprezzare dal vivo l'ambiente di lavoro di un pittore contemporaneo. Riporto alcune foto dello spazio, con il consenso dell'artista, che ringrazio per la disponibilità, la squisita cordialità con la quale ha saputo accogliermi e per il tempo che gentilmente ha messo a mia disposizione.







lunedì 1 giugno 2009

Mibtel e S&P/Mib addio, da oggi indici Ftse

(ANSA) - MILANO, 30 MAG - Ai nastri di partenza dal primo giugno a Piazza Affari i nuovi indici Ftse Italia (Financial Times Stock Exchange) dopo le nozze tra Borsa Italiana e il listino di Londra. Al posto dello S&P/Mib da lunedi' partira', con la stessa metodologia di calcolo e lo stesso numero di titoli (40), il Ftse Mib mentre andranno in soffitta il Mibtel, il Midex, il Mex, il Mib settoriale, il Mib R e l'All Stars. Quest'ultimo sara' sostituito dal Ftse Italia Star. A rappresentare la performance di tutti i titoli quotati ci sara' in particolare, al posto dello storico Mibtel (che venerdi' ha chiuso la sua ultima seduta con un calo dell'1,09%), il nuovo Ftse Italia All Share (un paniere di 250 titoli anziche' 275). Gli altri indici sono: il Ftse Italia Mid Cap, il Ftse Italia Small Cap e il Ftse Italia Micro Cap. In oltre quindici anni di vita il Mibtel, partito il 3 gennaio del 1994 con una base di 10 mila punti e che venerdi' ha chiuso a 15.743 punti, ha guadagnato il 57,43%. Lo storico indice ha toccato il suo massimo il 6 marzo del 2000 a 34.819 punti. Il giorno invece nel quale ha registrato la maggiore variazione al rialzo e' stato recentemente e, cioe', lo scorso 13 ottobre 2008, con un balzo del 10,93 %. (ANSA)

domenica 24 maggio 2009

W i sposi! #2


Oggi Alessandro e Cinzia convolano a nozze! Sono molto dispiaciuto di non poter essere presente alla cerimonia (e soprattutto al pranzo...), ma cause di forza maggiore mi hanno impedito di essere fisicamente lì con loro anche se la mia partecipazione a distanza e stata comunque intensa.
Ai novelli sposi vanno i miei più sentiti auguri!

giovedì 1 gennaio 2009

Buon 2009 a tutti!


Buon 2009 a tutti coloro che passano da queste parti!

sabato 29 novembre 2008

Corso FSE sui Sistemi Fotovoltaici


Volevo segnalare questa iniziativa valida nella Regione Veneto, relativa alle energie alternative ed in particolar modo al fotovoltaico.

Questo progetto ha l’obiettivo di sviluppare le conoscenze possedute al termine degli studi secondari superiori al fine di garantire al sistema produttivo un’adeguata disponibilità di risorse umane ad un livello adeguato di professionalizzazione.
Punta ad assicurare ai partecipanti un concreto e veloce inserimento lavorativo, nonché la loro mobilità nel mercato del lavoro. Risultato formativo diretto della presente attività formativa è dare una preparazione ai corsisti nei campi dell’ innovazione tecnologica perché possano essere impiegati nella individuazione e analisi di fonti energetiche a risparmio e nello specifico alla progettazione di impianti con un’attenzione particolare ai sistemi fotovoltaici.


Altre info: http://www.issm.it/corsi-fse/veneto/mestre/fotovoltaico-fse/index.html

domenica 9 novembre 2008

Change (?!)

Ora che i clamori dell' elezione di Barack Obama si sono un po' smorzati, tutti si chiedono (o dovrebbero chiedersi...): cosa farà l' Abbronzatissimo durante il suo mandato?

Cancellerà il debito pubblico degli americani?!
Abolirà l’istituzione privata della Federal Reserve e comincerà a battere moneta in nome del popolo americano?!
Ritirerà le truppe dall'Iraq e Afghanistan?!
Provvederà a demilitarizzare la sua nazione e le nazioni colonizzate?!
Impedirà alle banche commerciali di creare moneta dal nulla?!
Riuscirà a fermare le strutture sovranazionali delle Corporations?!
Farà vendere il petrolio anche in altre valute?!
Arresterà il processo di questo capitalismo degenerato e fuori controllo?!
Aprirà un nuovo tavolo delle nazioni per creare un sistema economico fondato sulla realtà produttiva e non sull’ aria fritta di Wall Street?!
Limiterà l’estensione del diritto alla proprietà sugli organismi viventi?!
Prenderà seri provvedimenti per salvaguardare l’ecosistema?!
Rimuoverà dalle nostre città i milioni di telecamere installate dopo l’11 settembre?!
Ci permetterà di prendere con tranquillità un aereo senza subire le frustrazioni delle ristrettissime norme anti-terrorismo?!
Si occuperà seriamente per far luce sulla strage delle Torri Gemelle?!
Si impegnerà per la garanzia della sovranità alimentare?!
Si dedicherà allo sviluppo e alla distribuzione di energia rinnovabile, non inquinante e gratuita?!
Limiterà il potere politico delle istituzioni religiose per facilitare l’emancipazione consapevole degli esseri umani?!
Valorizzerà il diritto alla vita con la distribuzione del reddito di cittadinanza?!
Si adopererà per la realizzazione di un sistema fiscale a dimensione di essere umano dove i prezzi dei beni restino costanti?!
Offrirà l’opportunità ad ogni essere umano di poter avere un tetto e un pezzo di pane?!

Mah! Staremo a vedere...

martedì 4 novembre 2008

Assegno Google AdSense


Oggi mi è arrivato il primo bonifico dal simpaticissimo sistema AdSense di Google per la pubblicazione di annunci pubblicitari nel mio blog. La cifra è ridicola e non la riporto neanche, ma permettetemi comunque di esternare la mia, seppur modesta, soddisfazione. Questo post per ringraziare idealmente tutti coloro che hanno fino ad oggi veicolato traffico dal Blog verso i siti degli inserzionisti e, ovviamente, tutti quelli che vorranno farlo in futuro.
Many Thanks!

sabato 6 settembre 2008

Motore di ricerca Blog


Oggi ho inserito all'interno del blog un utile motore di ricerca che consente di effettuare delle ricerche inerenti ai contenuti trattati nel blog e nel sito. I risultati vengono visualizzati direttamente nell'area dei post.

domenica 24 febbraio 2008

Visita al Museo Ducati

Questa settimana ho avuto l'occasione di visitare il Museo Ducati a Borgo Panigale (BO). E' stata una esperienza molto interessante ed istruttiva, soprattutto perché l'itinerario storico-tecnico l'ho trovato molto ben congegnato ed organizzato. Molto mi ha colpito il fatto che la Ducati è nata come industria produttrice di condensatori elettrici a carta e radio valvolari, assumendo successivamente i connotati di azienda destinata a detenere una forte leadership nel mondo dei motori. Riporto alcune foto dei cimeli conservati nel museo.

Questo è il primo prodotto motoristico della Ducati: il Cucciolo, un monocilindrico da 50cc da adattare alle biciclette.



Questo è un esploso originale di un motore impiegante il sistema più famoso inventato dalla Ducati: il sistema desmodromico con il quale si poteva controllare in modo molto efficace il movimento delle valvole. Da notare infatti che mancano le molle di chiusura delle valvole, ma è presente un manovellismo per la apertura/chiusura meccanica controllata dall'albero motore.


Questa è la moto con la quale è stato raggiunto un record di velocità su pista:


Una moto da SpeedWay con le classiche ruote chiodate e l'assenza di qualsiasi dispositivo di frenata:


La Ducati ha anche equipaggiato con i suoi motori anche delle moto da enduro, come questa Cagiva che ha preso parte ad una Parigi-Dakar:


Questo è l'unico propulsore monocilindrico progettato dalla Ducati, il SuperMono:


Infine la Ducati Desmosedici con la quale Capirossi ha superato il record di velocità in pista arrivando a toccare i 348 km/h:


Per saperne di più: Museo Ducati